Sigaretta e tuta, il "dress code" di Sarri non piacque a Berlusconi
Come racconta l'edizione odierna di Repubblica, Sarri si era convinto di poter aprire un ciclo lungo e felice, in Toscana.

Come racconta l'edizione odierna di Repubblica, Sarri si era convinto di poter aprire un ciclo lungo e felice, in Toscana. Come sir Alex Ferguson al Manchester United, naturalmente con le debite proporzioni. Ma gli exploit del terzo anno alla guida dell'Empoli, superiori (forse) perfino alle sue più rosee aspettative, gli hanno di colpo cambiato vita e prospettive: proiettandolo in un'altra dimensione. "In campo facevano sempre le stesse cose, però sono arrivati dalla Cina a studiare i miei metodi di lavoro...". Alle porte del Castellani bussò per primo il Milan, perdendo però l'attimo fuggente. Raccontano cha a Berlusconi non piacesse il "dress code" di quel maestro di calcio: rigorosamente in tuta e con la sigaretta tra le labbra. Il look provinciale non impressionò al contrario Aurelio De Laurentiis, che ha privilegiato la sostanza e ha deciso di portarlo a Napoli: con un blitz coraggioso e allo stesso tempo sorprendente, in una notte di metà giugno. Stupore generale, soprattutto tra i tifosi delle due squadre. A Napoli è montato quasi subito lo scetticismo, accentuato dai risultati negativi delle prime due giornate di campionato. A Empoli qualcuno c'è rimasto male, invece, perchè Sarri era un'istituzione e sembrava destinato a rimanere a lungo. Ma i più hanno capito e lo accoglieranno tra gli applausi, domani pomeriggio al Castellani. Per il tecnico la panchina azzurra era un'occasione troppo importante e non poteva far passare anche l'ultimo treno: dopo una carriera vissuta in provincia.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
