La Champions è un Everest, il nuovo obiettivo è l'Europa League
C'è grande delusione in casa Napoli, la Champions League si sta allontanando in maniera pericolosa. Gli azzurri rischiano di restare fuori dall'Europa.

Stagione pessima da parte del Napoli, gli azzurri non riescono a cambiare marcia. La Champions League è sempre più lontana. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport. "Il Napoli ora vede la Champions come se fosse l’Everest e deve calarsi in questa sua nuova dimensione, tentare di ribaltarla per quel che può, se gli dei gli offrono una mano. Il Napoli gioca due gare, lo fa in scioltezza per 20' e nonostante il 3-5-1-1 in superiorità in mezzo, con l’acume di Lobotka che brilla (a dispetto di Loftus-Cheek), Anguissa che irrompe tra le linee e Kvara che evadendo dalle fauci del Milan manda Simeone (10') a scheggiare. Il gol di Theo Hernandez è uno spartiacque, rappresenta gli umori del Napoli, che per un po’ avverte lo stordimento per quel ceffone".
Anche l'edizione odierna de Il Mattino ha commentato la gara di campionato tra Milan e Napoli, gli azzurri ora dovranno cambiare obiettivo stagionale. Secondo il quotidiano "ora serve un'impresa quasi impossibile per gli uomini di Mazzarri per qualificarsi in Champions League e bisognerà puntare alla qualificazione in Europa League ed evitare la Conference League. Gli azzurri ci hanno provato contro i rossoneri, ma, come spesso è accaduto in stagione, non segnano".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
