Macedonia-Italia, Milevski punge Spalletti: battibecco a fine gara. Battuta dei napoletani
E'un brutto momento per l'Italia: Spalletti č chiamato a risollevare le sorti degli Azzurri. Dopo la sfida con la Macedonia un piccolo faccia a faccia con il collega.

L'Italia ha pareggiato 1-1 in Macedonia del Nord nella gara valida per le Qualificazioni a Euro 2024. Esordio per Luciano Spalletti sulla panchina azzurra e proprio il ct italiano è stato protagonista, suo malgrado, alla fine della partita, con un piccolo battibecco con Blagoja Milevski, il suo collega della nazionale macedone, risentito per una mancata restituzione della palla agli avversari da parte degli Azzurri nell'assalto finale o forse proprio per quanto accaduto durante l'azione che porta al gol di Immobile.
L'ex tecnico del Napoli, al triplice fischio finale, si è avvicinato all'allenatore avversario per salutarlo e stringergli la mano, ma evidentemente non si aspettava il gesto poco cortese di Milevski che ha infatti risposto in modo gelido, indicando la zona di campo di un episodio che non gli era piaciuto generando il disappunto di Spalletti che è sembrato abbastanza risentito per il modo di porsi dell'avversario. Tutto però è durato pochi secondi.
Alcuni napoletani hanno ironizzato sui social pubblicando l'immagine del momento e c'è chi ha scritto: "Hai visto, non dovevi lasciare Napoli?". Non manca chi ricorda Massimo Troisi: "Sembra quel medico che gli chiese: emigrante? Ricordate il fatto del dito?".

C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
