Tare: "Milan, basta scuse: oggi dobbiamo arrivare primi e superare Inter e Napoli!"
Il direttore sportivo del Milan suona la carica prima del match con la Fiorentina che può consentire ai rossoneri di balzare in testa alla classifica.

Una sfida delicata contro un avversario forte, ma soprattutto una grande occasione: Milan-Fiorentina può consentire alla squadra di Massimiliano Allegri, in caso di vittoria, di portarsi a sedici punti in classifica e scavalcare così Inter, Napoli e Roma, oggi a quota tredici, e portarsi al primo posto in solitaria.
Tare suona la carica: "Milan primo dopo stasera"
Igli Tare, direttore sportivo dei rossoneri, è consapevole dell'importanza dell'impegno di questa sera e lo sottolinea ai microfoni di DAZN poco prima del fischio d'inizio del match in programma a San Siro: "Oggi possiamo arrivare primi? È una grande opportunità che dobbiamo cogliere, non ci sono scuse o lamentele: fa parte del gioco, la squadra sta bene e viene da una serie di risultati positivi".
"Giochiamo contro una squadra forte - ha aggiunto il dirigente del club meneghini - la Fiorentina ha raccolto meno di quanto ha come qualità, però stasera abbiamo una grande possibilità e dobbiamo giocarcela".
Infine, un commento sul mercato svolto: "La rosa è stata volutamente fatta così: 19 giocatori di movimento, 3/4 portieri e 2/3 giocatori di Milan Futuro che sono fissi. Queste assenze non sono una cosa positiva ma non deve essere un alibi perché vincendo stasera possiamo guardare avanti con grande fiducia in questo campionato", ha concluso Tare.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
