Rimedio demolisce Juan Jesus: "Fa campionati disastrosi, era l'ultima scelta della Roma"
L'opinionista RAI non apprezza il difensore brasiliano che veste la maglia numero cinque del Napoli.

Il giornalista RAI Alberto Rimedio, intervenuto nel corso de La Domenica Sportiva, non le ha mandate a dire a Juan Jesus, criticando aspramente il difensore brasiliano del Napoli, autore di un inizio di campionato non impeccabile, nel corso dell'edizione odierna del campionato italiano di Serie A: "Spalletti lo ha recuperato dopo un periodo in cui stava fermo. Jesus ci ha abituato a dei campionati disastrosi con la Roma, dove veniva impiegato solo quando non c'erano più altri difensori disponibili".
"La dirigenza del Napoli - ha aggiunto l'opinionista RAI - ha preferito investire poco per sostituire Kim Min-jae perché, secondo me, pensava di spendere di più a centrocampo, dove giravano i nomi di Gabri Veiga del Celta Vigo e Teun Koopmeiners dell'Atalanta... Considerando che questi giocatori erano difficili da prendere, però, vi chiedo: non sarebbe stato meglio mettere sul piatto più soldi per un centrale di difesa?", ha concluso il cronista.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
