Napoli ko con l'Arezzo, il commento di Biazzo: "Lingua di fuori, ho notato un aspetto"
"Dipende ovviamente dagli allenamenti fatti finora, siamo nella fase più pesante della preparazione, è normale", ha spiegato il noto giornalista.

Salvatore Rino Biazzo, storico giornalista RAI, è intervenuto ai microfoni di Tele A nel corso dello "Speciale Dimaro" e ha commentato la prima amichevole stagionale del Napoli che ha visto prevalere l'Arezzo 2-0 grazie ai gol di Pattarello e Varela.
"Ho visto tutti i calciatori azzurri con la lingua di fuori - ha spiegato il cronista partenopeo - e chiaramente dipende dagli allenamenti fatti finora, siamo nella fase più pesante della preparazione, è normale. Poi ho notato anche un altro aspetto e lo voglio sottolineare: l’obiettivo durante la gara era provare le giocate, i movimenti più che provare ad andare per l'assist o il gol", ha concluso Biazzo.
Si tratta della primissima uscita per i campioni d'Italia: al di là della facile ironia di tanti tifosi avversari, Antonio Conte voleva provare i primissimi meccanismi con i nuovi calciatori appena arrivati. E' troppo presto ovviamente per fare valutazioni: il Napoli sta lavorando duramente per mettere benzina nelle gambe e parlare di aspetti tecnico-tattici è davvero fuori luogo. Siamo appena al sesto giorno di ritiro.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
