Llorente: "Conte grandissimo, non ti mollava un secondo. La differenza con Simeone"
Ai microfoni di Prime Video, l'ex attaccante Fernando Llorente ha fatto un confronto tra Antonio Conte e Diego Simeone

Atletico Madrid-Inter è un'esclusiva di Amazon Prime Video. La nota piattaforma di streaming ha acquisito i diritti della migliore partita del mercoledì di Champions League fino al 2031. Tra i commentatori della sfida del Wanda Metropolitano c'è anche Fernando Llorente.
Il commento di Llorente sull'Atletico Madrid
L'ex attaccante di Juventus e Napoli ha parlato del momento di forma dei colchoneros: "La squadra ha iniziato male, iniziavano a criticarlo, è sempre la stessa storia ma i giocatori stanno iniziando a giocare molto bene adesso. Penso che soprattutto il 5-2 al Real Madrid abbia cambiato volto alla loro stagione. Sfidano una squadra fortissima come l'Inter, sarà una partita incredibile e abbiamo voglia di vederla".
Poi Llorente ha ricordato la sua esperienza con Antonio Conte in bianconero: "Un grandissimo allenatore, sono felice di averlo avuto! Conte, soprattutto con i giocatori, ti contagia con la cattiveria perché non ti lascia rilassare un attimo. Sì, non ti mollava un secondo! Forse non è come il Cholo Simeone a fare questi gesti verso i tifosi per fare casino e coinvolgere lo stadio ma anche Conte è un grandissimo allenatore".
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
