Napoli-SPAL, diretta live 2° amichevole 2023
Seconda amichevole estiva 2023 per il Napoli che, dopo aver battuto per 6-1 i dilettanti dell'Anaune, ospitano sul campo di Carciato la SPAL, squadra dai recenti trascorsi nel massimo campionato italiano che adesso milita in Serie C. A differenza della prima uscita, la gara di oggi prevede che i campioni d'Italia schiereranno un maggior numero di "big", sia ad inizio partita che nel corso dei numerosi cambi previsti per questo tipo di competizione di puro allenamento.
Dove vedere Napoli-SPAL in diretta TV e streaming
Calcio d'avvio alle ore 18:30, la gara di oggi sarà trasmessa in diretta TV su SKY (al canale SKY Sport Calcio, numero 202 del telecomando) ed in chiaro su TV8. Live streaming su SkyGo, NOW, nonché sul sito di TV8.
I precedenti tra Napoli e SPAL
L'ultimo incontro tra Napoli e SPAL è stato disputato il 28 giugno 2020, gara valida per la 28° giornata di Serie A, terminato 3-1 per gli azzurri. In totale, tra Serie A, B, C e Coppa Italia, Napoli e SPAL si sono incontrate 48 volte con un bilancio di 26 vittorie del Napoli, 11 pareggi ed 11 successi della SPAL. I gol fatti dagli azzurri sono 70, contro i 51 del club romagnolo.


La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
