Napoli-Juventus, gara valida per la finale di Coppa Italia, edizione 2019-2020, è la gara di questa sera che andrà in scena allo stadio Olimpico di Roma. Il Napoli arriva alla finale dopo la vittoria per 1-0 in casa dell'Inter e pareggio per 1-1 al ritorno; la Juventus, invece, ha eliminato in semifinale il Milan con un doppio pareggio: 1-1 in trasferta e 0-0 in casa, con rigore sbagliato da CR7 e Milan rimasto in 10 per un'ora. Le due finaliste, insomma, possono dire di aver eliminato "nfle milanesi".
DOVE VEDERLA IN TV - Il fischio d'inizio del match è previsto per le ore 21:00, diretta televisiva in chiaro su RAI Uno, streaming su Raiplay, con presentazione del match ed ampio post-partita.
DIREZIONE ARBITRALE - L'arbitro del match sarà il Sig. Doveri della sezione AIA di Roma, il quale ha 3 precedenti in Coppa Italia col Napoli (due vittorie ed una sconfitta). Ad assisterlo ci saranno i sig.ri Paganessi e Alassio sulle corsie, quarto uomo Calvarese, al VAR Irrati assistito da Schenone.
PRECEDENTI IN COPPA ITALIA - Quella di stasera sarà la sfida numero 12 in Coppa Italia tra Napoli e Juventus. Il bilancio è leggermente a favore dei bianconeri: 5 vittorie della Juve, 2 pareggi e 4 vittorie degli azzurri. L'ultima volta che Napoli e Juventus si sono incontrate in finale di Coppa Italia è stato otto anni fa, in data 20 maggio 2012: in quell'occasione vinse il Napoli il trofeo battendo il club piemontese col risultato di 2-0 con calcio di rigore di Cavani e gol di Hamsik.


La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
