De Bruyne è quasi un caso a Napoli: circola una bugia su Conte
Non sono pochi coloro che sospettano che dietro il rendimento negativo degli azzurri ci sia involontariamente anche lo zampino del Manchester City.

Quello di Kevin De Bruyne è stato il colpo (giustamente) più celebrato del mercato non solo del Napoli, ma in generale delle società italiane. Il belga è uno dei calciatori più forti del mondo nel suo ruolo, ha un passato che vale più di tante inutili parole.
Il "caso" De Bruyne
Kevin De Bruyne a Napoli è diventato quasi un caso. Ci si interroga infatti sulla utilità del centrocampista belga. Non sono pochi coloro che sospettano che dietro il rendimento negativo degli azzurri ci sia involontariamente anche lo zampino del Manchester City. Per far giocare il belga Antonio Conte ha cambiato il proprio sistema di gioco aumentando il numero di centrocampisti e riducendo quello degli attaccanti.
Circola una bugia su Conte
Noa Lang e David Neres stanno giocando con il contagocce perché chiusi dai quattro di centrocampo. Sta circolando una bugia su De Bruyne e Antonio Conte. In tanti sostengono infatti che il tecnico non abbia voluto il centrocampista, che si sia addirittura opposto al suo acquisto. Chi conosce il salentino non può credere a una simile teoria. Antonio Conte non avrebbe mai accettato di allenare un calciatore a lui sgradito. Il mister considera De Bruyne un top player e se gioca con continuità è perché ritiene possa aumentare la qualità della sua squadra, non certamente diminuirla.
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
