Conte: "Napoli non va presa per il c*lo". Il mister non ce l'aveva (solo) con i napoletani
Tra coloro che giudicavano il Napoli da primo posto e mettevano in risalto la campagna acquisti degli azzurri non c'erano soltanto tifosi e opinionisti partenopei.

Antonio Conte, al termine di PSV-Napoli, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa non mandandole a dire. Il suo messaggio è stato solo apparentemente criptico quando ha affermato quanto segue: "Napoli non va presa per il c*lo, sarà un'annata difficile".
Con chi ce l'aveva l'allenatore del Napoli? Il messaggio è piuttosto chiaro. Antonio Conte ha puntato il dito contro coloro che parlavano di una "campagna acquisti sontuosa da parte di Aurelio De Laurentiis". Ce l'ha con chi ha affermato che quella del tecnico salentino "sarebbe stata la squadra da battere". In realtà l'allenatore pugliese non mette le mani avanti, ma non sopporta chi cerca di ingannare la gente, chi vende fumo.
Tra coloro che giudicavano il Napoli da primo posto e mettevano in risalto la campagna acquisti degli azzurri non c'erano soltanto tifosi e opinionisti partenopei, ma anche giornalisti di visibilità nazionale. Alcuni, di altre fedi calcistiche, miravano intenzionalmente a mettere pressione su Antonio Conte e sul Napoli con la speranza di minare la tranquillità del gruppo azzurro. Il Napoli resta una ottima squadra, ma non la corazzata imbattibile di cui qualcuno parlava a fine mercato.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Lazio | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Lazio
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
