Tifoso del Napoli interviene in radio, appello per la gara contro l'Inter: "Una bolgia"
Bell'appello di Saverio, tifoso del Napoli che segue con passione la squadra azzurra, ai microfoni di Radio Marte.

Naopoli-Inter può rappresentare uno snodo importante della stagione: non tanto per la classifica (siamo ancora all'ottava giornata di campionato e ci sarebbe tutto il tempo di recuperare) quanto per il morale, perché la partita di questo pomeriggio arriva subito dopo la debacle subita in Champions League contro il PSV.
Appello dei tifosi: "Bolgia al Maradona per Napoli-Inter"
Come sempre, capitan Giovanni Di Lorenzo e compagni potranno contare sul sostegno incrollabile dei loro tifosi. Se vogliamo vedere un aspetto positivo in questo periodo poco felice della squadra di Antonio Conte, il fatto di poter disputare in casa uno "scontro diretto" così sentito aiuterà gli azzurri a dare il massimo in campo, per cancellare le delusioni di coppa e ribadire la propria forza in Serie A.
Saverio, supporter del Napoli ed ascoltatore di Radio Marte, ha approfittato della possibilità di intervenire ai microfoni dell'emittente campana per lanciare un bel messaggio alla piazza: "E' nei momenti difficili - ha detto - che chi ama sostiene! Al Maradona sarà una bolgia, facciamoci sentire e sosteniamo i nostri beniamini!". L'impianto di Fuorigrotta sarà sold-out: "Tutti dovremo applaudire i ragazzi. Una serata storta può capitare, ma il nostro amore non passa", ha concluso Saverio.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
