Napoli, tre aspetti non tornano: Conte cambia tutto già con l'Inter?
Dopo la disfatta in Champions League contro il PSV, per i campioni d'Italia c'è subito il match contro la lanciatissima Inter di Chivu.

Il Napoli campione d'Italia visto in queste prime settimane della nuova stagione ha messo in mostra interessanti novità, come il rilancio lungo di Milinkovic-Savic, la spinta straordinaria e continua di Spinazzola (in grande crescendo rispetto allo scorso anno), i filtranti di De Bruyne e la fame di Hojlund.
Quel che invece si è per forza di cose modificato, è l'impatto di McTominay, la verve di Neres che non sembra essere quella dei tempi migliori, ma anche altri aspetti, in particolare tre, che non tornano: la capacità di De Bruyne di calciare con forza e precisione verso la porta (a Torino almeno 3 occasioni letteralmente bruciate, compresa una da calcio piazzato), l'opzione di sfruttare Lucca in area nel gioco aereo e la mancanza di una soluzione quando è necessario far riposare Di Lorenzo. Spinazzola a destra è utile, ma non può essere la "regola".
Contro l'Inter, di scena al Maradona sabato alle ore 18, Antonio Conte potrebbe apportare delle modifiche alla squadra, ma senza stravolgere tutto: si rischia di minare gli equilibri. Si potrebbe rivedere Meret tra i pali, Hojlund dovrebbe essere il terminale offensivo. Anguissa, De Bruyne e McTominay sembrano sicuri del posto, mentre in cabina di regia vacilla la posizione di Gilmour. Il tecnico leccese potrebbe inserire Noa Lang o Neres sulla corsia laterale. Occhio anche a Gutierrez. Spinazzola dovrebbe esserci, è il calciatore più in forma del Napoli, a destra inamovibile Politano. Rrahmani ad oggi è in forse, il suo recupero non è ancora completato. Ci sarà? Più no che sì.
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
Le parole di Conte dopo PSV-Napoli: perché anche stavolta ha ragione
Tommaso Mandato: "Milan, rigore inesistente. Napoli, il problema non è Lucca"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it

Milan | 16 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |
















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Genoa
Pisa
