Logo AreaNapoli.it

Napoli-Pisa, pagelle: 8 a Meret e Spinazzola, Politano bandiera, Lucca super. Il voto a Conte e De Bruyne

Al Maradona finisce 3-2. Gilmour apre le danze con un bellissimo gol, è il primo in carriera con i club. Poi le reti di Spinazzola e Lucca. Toscani insidiosi.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

23/09/2025 01:55 - Campionato
Napoli-Pisa, pagelle: 8 a Meret e Spinazzola, Politano bandiera, Lucca super. Il voto a Conte e De Bruyne

Il Napoli torna in vetta alla classifica del campionato di Serie A grazie alla vittoria sul Pisa per 3-2. Allo stadio Maradona il solito colpo d'occhio con il tutto esaurito: il pubblico trascina la squadra al successo dopo lo scivolone in Champions League contro il Manchester City.


PUBBLICITÀ

Apre le danze Elmas, ma il suo gol viene annullato per fuorigioco di partenza di Hojlund. A timbrare il cartellino è Gilmour al 39' dopo una giocata sontuosa in dribbling su un avversario. Nella ripresa il pareggio dei toscani con Nzola che trasforma un calcio di rigore (fallo di mano di Beukema). E' poi Spinazzola a riportare gli azzurri avanti con un fendente di destro da fuori area che si spegne nell'angolo. Il 3-1, all'82', è invece opera di Lucca (entrato nella ripresa) che infila l'incrocio dei pali con una potente saetta. Un errore di Di Lorenzo consente al Pisa di riaprire la partita con Lorran al 90'. Sei minuti finali con qualche sofferenza di troppo e con altre parate di Meret. Il Napoli vince e va a quota 12: 4 partite, 4 vittore. Le pagelle di Areanapoli.it.


PUBBLICITÀ

Meret: 8. Un grande intervento su Leris sul finire del primo tempo (che vale un gol) e balzo da campione su Angori, anche se il gioco era fermo. Nessuna responsabilità sui gol subiti, è decisivo nei momenti opportuni e delicati della sfida. Bentornato.

Di Lorenzo: 5,5. Dopo l'espulsione in Champions contro il City, completa una settimana "lunga" difficile: dietro non rischia moltissimo, ma non spinge come sa e come dovrebbe. Nel finale un errore clamoroso che consente al Pisa di portarsi sul 3-2 e di riaprire la partita a sei minuti dalla fine. E' stanco, si vede.

Beukema: 6. Nel gioco aereo è brillante, ed anche in ripartenza si fa notare. Poi il fallo di mano da rigore e un errore grave su Tramoni con un incredibile pasticcio. Sufficienza di stima, ma deve mantenere costanti gli alti di cui è capace cancellando i bassi.

Buongiorno: 6,5. Pur commettendo qualche errore, risulta difficile da superare nello stretto e a campo aperto. Esce per altre noie muscolari. Dall'81' Juan Jesus: 6,5. Risorsa preziosa nel finale, chiude ogni varco.

Spinazzola: 8. Prima lo splendido assist per Gilmour, poi la saetta del 2-1. In mezzo un inesauribile lavoro nelle due fasi. Semplicemente fantastico.

Gilmour: 7. Inizia al piccolo trotto e fa fatica a trovare spazi. Non si scoraggia e nel complesso tiene in ordine i compagni. Poi il gol che sblocca la partita con una giocata sontuosa: dribbling stretto in area e conclusione vincente. Dal 58' Lobotka: 6,5. Prende subito il pallino del gioco e detta il ritmo ai compagni con interventi duri e giocate di prima.

Elmas: 6,5. Segna un gol annullato per fuorigioco di Hojlund in partenza. Nel complesso è ancora in fase di rodaggio negli schemi di Conte, ma corre come un dannato in attesa di trovare la bussola. Dal 58' Anguissa: 6,5. Ordine, pressione e competenza tecnico-tattica al servizio dei compagni.

McTominay: 6. L'equivoco tattico con De Bruyne c'è. E finisce per condizionare le sue prove. Il Pisa riesce a limitare il suo raggio d'azione. Ma guai a lasciargli spazio: gli basta infatti un lampo per dare una gran palla a Lucca, che firma il 3-1.

Politano: 7. Si conferma sciabola affilata nel fianco degli avversari, quando si attiva lui sono quasi sempre dolori. Anche in difesa è un baluardo. Bandiera.

De Bruyne: 6,5. I dati dicono che ha percorso più di 10 km, dunque la piena sufficienza è per la voglia di trovare passo e ritmo in attesa della forma migliore. Non incanta, rischia il rigore su Leris, inventa poche trame. Quando però il piede gira, è sempre un bel vedere. Arriveranno tempi migliori.

Hojlund: 6. E' lui a sviluppare l'azione che porta al gol di Elmas, ma parte in millimetrico fuorigioco. Si muove tanto, ma appare poco disinvolto nei gesti tecnici. Eccede con l'egoismo e si divora un gol sul finire del primo tempo. Dal 78' Lucca: 7,5. Un gol bellissimo e pesantissimo, il primo col Napoli in partite ufficiali: si invola in area e scaglia un fulmine all'incrocio dei pali. Per il resto gioca con la squadra e la fa salire.

All. Antonio Conte: 6,5. Non è un Napoli brillante, ma nemmeno da buttare via. Servono soluzioni al nodo che si è creato nella zona di competenza tra De Bruyne e McTominay. Forse uno tra Noa Lang e Neres avrebbe fatto comodo sulla sinistra, ma dopo i fatti di Manchester non era "facile" togliere Kevin. E lo stesso vale per Scott. Da rivedere alcuni meccanismi difensivi. Ottima la gestione di Lucca, i primi risultati si vedono.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli12
Logo Juventus Juventus10
Logo Milan Milan9
Logo Roma Roma9
Logo Atalanta Atalanta8
Logo Cremonese Cremonese8
Logo Cagliari Cagliari7
Logo Como Como7
Logo Udinese Udinese7
Logo Inter Inter6
Logo Bologna Bologna6
Logo Torino Torino4
Logo Lazio Lazio3
Logo Sassuolo Sassuolo3
Logo Verona Verona3
Logo Genoa Genoa2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Parma Parma2
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Prossima partita del Napoli
MilanMilan
NapoliNapoli
Milan-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 28 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette