Napoli-Pisa, negato un rigore ai toscani: la reazione di Gilardino
Nel corso della partita tra il Napoli e il Pisa, la compagine toscana ha protestato per la mancata concessione di un calcio di rigore.

Il Napoli batte il Pisa a fatica con il punteggio finale di 3-2 e resta a punteggio pieno, con quattro vittorie su altrettante partite. Hanno fatto discutere le decisioni assunte dall'arbitro Valerio Crezzini, alla terza partita in Serie A in carriera, e dal Var Paolo Mazzoleni, 32 anni.
Al centro delle discussioni il calcio di rigore non assegnato per un fallo di De Bruyne su Leris. Il calciatore del Pisa prima scivola e accidentalmente tocca il pallone con il braccio d’appoggio. Poi si rialza, cerca di saltare De Bruyne, che lo stende con lo step on foot. L’arbitro viene richiamato al Var per visionare il contatto e decide di non punire l'intervento del campione belga per l'intervento precedente con il braccio di Leris.
Rigore negato al Pisa, la reazione di Gilardino
Il tecnico Alberto Gilardino, dopo la decisione presa dall'arbitro, non ha protestato veementemente come fanno tanti suoi colleghi, anzi. Anche nelle interviste successive ha preferito concentrarsi sulla partita del Maradona, sulla prestazione della sua squadra. Un atteggiamento giusto, sicuramente necessario per evitare di alzare ulteriormente un clima già rovente nonostante siano trascorse appena tre giornate dall'inizio del campionato.







![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |