Logo AreaNapoli.it

Inter-Milan, la denuncia: "Ragazzo caduto nel vuoto, ma il peggio è successo dopo"

La lettera di un magistrato: sputi dagli anelli superiori, raid di un gruppo di incappucciati che colpiva tutti a calci e pugni. Il silenzio dei media.


Francesco MannoFrancesco MannoGiornalista

11/02/2022 08:43 - Campionato
Inter-Milan, la denuncia: Ragazzo caduto nel vuoto, ma il peggio è successo dopo

Roberto Spanò, magistrato, presidente della sezione Penale del Tribunale di Brescia ha racconta l’esperienza vissuta sabato scorso a San Siro in occasione del derby tra l'Inter e il Milan Il figlio di 9 anni gli ha chiesto di andare allo stadio e lui lo ha accontentato. Avevano i biglietti del primo anello blu. Ecco la lettera inviata dal magistrato al Corriere dello Sport: "Avevamo i biglietti del primo anello blu, non ho considerato che quei posti mi avrebbero esposto alle angherie di parte dei tifosi della squadra avversaria, assiepati (ma i posti non dovrebbero essere a sedere?) lungo la ringhiera dell’anello superiore. Pensavo, evidentemente a torto, che certi fenomeni appartenessero al passato".


PUBBLICITÀ

"Dall’alto - si legge - è cominciato a piovere di tutto, acqua, birra e, soprattutto, sputi. Per sottrarre me e il bambino al tiro al bersaglio mi sono avvicinato alla ringhiera dietro la porta, giusto in tempo per vedere sotto i miei occhi un ragazzo cadere nel vuoto a testa in giù ad un altezza di più di due metri in un eccesso di esultanza dopo la rete segnata dall’Inter. La scena è stata di notevole impatto. Dapprima il tifoso non ha dato segni di vita, poi, quando si è girato, aveva il volto completamente imbrattato di sangue. L’incidente è sfuggito del tutto agli steward, intervenuti solo a seguito di ripetute invocazioni di soccorso da parte dei presenti".


PUBBLICITÀ

Ma non è finita ancora: "Il peggio è tuttavia accaduto dopo, quando un gruppo di persone vestite di nero e incappucciate si è materializzato all’improvviso nel nostro settore iniziando a colpire con calci e pugni tutti coloro che trovavano sulla loro strada, provocando un fuggi-fuggi generale. Per fortuna la capienza limitata ha ridotto l’eventualità che si creasse una calca pericolosa. Sempre nel più completo disinteresse degli steward. Mio figlio, di fronte a tanta violenza, si è impressionato e si è messo a piangere a dirotto".


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Francesco MannoFrancesco Manno
Giornalista pubblicista dal 2006, è laureato in scienze della comunicazione. Ha vinto l'Oscar Campano per la sua professionalità. Ha inoltre condotto e diretto diversi programmi radio e TV.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lazio Lazio8
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
LecceLecce
NapoliNapoli
Lecce-Napoli, i precedenti
Serie A, martedì 28 ottobre alle 18:30
PUBBLICITÀ
Notizie più lette